Programma e prenotazioni
PRENOTAZIONI
Direttamente sul nostro sito cliccando sull'icona PRENOTA che appare accanto ad ogni appuntamento.
Informazioni:
prenotazioni@identitagolosemilano.it
LA RISTORAZIONE
LUNCH
Identità Golose Milano propone a pranzo il MENU À LA CARTE con i piatti firmati da Edoardo Traverso.
Dal martedì al venerdì è anche prevista la "formula business” a 37 euro (due piatti del giorno - acqua e caffè inclusi, bevande e coperto esclusi).
Vi aspettiamo anche per i pranzi della domenica, ogni settimana con uno speciale fuori carta ideato per l'occasione da Traverso.
DINNER
Nel corso della settimana è possibile provare i MENU DEGUSTAZIONE firmati da grandi chef ospiti, che vengono proposti al prezzo fisso di 85 euro, salvo dove venga indicato diversamente nei menu, con abbinamento vini incluso.
Nelle sere in cui non avremo uno chef ospite, troverete la carta firmata da Edoardo Traverso.
CALENDARIO

L'alta cucina vicentina contemporanea di Matteo Grandi | Matteo Grandi in Basilica, Vicenza
Sarà una splendida occasione per conoscere da vicino l'estro creativo di un giovane talento della cucina italiana. La cucina di Grandi oggi è un work in progress in costante, quotidiana evoluzione. Il filo conduttore è l'essenzialità, la cura del particolare e le cotture tornate a essere quelle solo espresse del fuoco e della padella in ferro. Al bando basse temperature, sottovuoti e alchimie. La materia è solo la migliore, la mano sui classici è solida, l'amore per la selvaggina assoluto, al pari di quello per il vegetale. Insomma, un cuoco completo, maturo, che porterà a Milano per questa serata speciale un menu in cui le sue radici territoriali troveranno una interpretazione contemporanea.

La carta di Identità Golose Milano
La carta di Identità Golose Milano è firmata dall'executive chef Edoardo Traverso, dalle cui ispirazioni nascono piatti inediti e creativi, con cui esaltare le materie prime di ogni stagione. Non mancano però i classici di via Romagnosi, come il Fusillo Milano e la Milanese “Identità”.

Il Pranzo della Domenica
La carta è firmata dall'executive chef Edoardo Traverso e ogni settimana proporrà un Piatto della Domenica creato per l’occasione. La proposta spazia poi dai nuovi piatti proposti dallo chef, ai classici di via Romagnosi, come il Fusillo Milano (che sostituisce l'iconico Spaghetto) e la Milanese “Identità”.

Cena speciale in collaborazione con Moet Hennessy Italia: anteprima di G de Galoupet Rosè, con Sara Nicolosi e Cinza De Lauri | Al Tatto, Milano
Cinzia De Laura e Sara Nicolosi si sono conosciute più di dieci anni fa nella cucina del Joia di Pietro Leemann, meritorio avamposto di alta cucina vegetale a Milano. Oggi sono diventate tra le più importanti interpreti di questo approccio alla cucina d'autore, completamente vegetariano: un modello felice che incassa lodi di critica e (quel che più conta) pubblico. Tutti motivi per cui sono state premiate come migliori chef donna dell'anno dalla Guida di Identità Golose. Per questa cena speciale comporranno un menu per l'Hub che si accosterà a una prestigiosa anteprima enoica: avremo infatti l'onore, in collaborazione con Moet Hennessy Italia, di presentare per la prima volta un vino rosè che ci porterà con un solo sorso nella meravigliosa Provenza. "G de Galoupet" cattura infatti l'essenza di quel terroir, e il Vintage 2024 che sarà protagonista in via Romagnosi è il risultato dell’assemblaggio di vitigni concentrati sulla costa mediterranea. Una serata da non perdere, tra grande cucina e brindisi esclusivi. Il menu, di 4 portate più una entrée, sarà proposto al prezzo di 85 euro a persona, vini inclusi.

La carta di Identità Golose Milano
La carta di Identità Golose Milano è firmata dall'executive chef Edoardo Traverso, dalle cui ispirazioni nascono piatti inediti e creativi, con cui esaltare le materie prime di ogni stagione. Non mancano però i classici di via Romagnosi, come il Fusillo Milano e la Milanese “Identità”.

Il Pranzo della Domenica
La carta è firmata dall'executive chef Edoardo Traverso e ogni settimana proporrà un Piatto della Domenica creato per l’occasione. La proposta spazia poi dai nuovi piatti proposti dallo chef, ai classici di via Romagnosi, come il Fusillo Milano (che sostituisce l'iconico Spaghetto) e la Milanese “Identità”.

Milano Design Week: menu speciale per il Fuorisalone dedicato a Gaetano Pesce
Prosegue anche nel 2025 la collaborazione tra Fuorisalone, Brera Design District e Identità Golose Milano. In occasione della Design Week, l’Hub proporrà, accanto alla sua carta abituale, un menu speciale firmato dall’Executive Chef Edoardo Traverso, ispirato alle opere e alla visione creativa di Gaetano Pesce. Un viaggio tra forme, materiali e contrasti, in cui la cucina dialoga con il design, prendendo spunto dalle celebri creazioni dell’artista, interpretando il suo approccio visionario attraverso consistenze a contrasto, armonie cromatiche e reinterpretazioni inedite.

S.Pellegrino Young Chef Academy 2024-2025: cena speciale con i vincitori italiani e il giurato Matteo Metullio
Quella del 2024-2025 è la sesta edizione di S.Pellegrino Young Chef Academy Competition, il progetto internazionale ideato e promosso da S.Pellegrino allo scopo di supportare e ispirare i talenti del futuro. Nelle prossime settimane l’Hub sarà teatro di due cene esclusive - in cui il pubblico potrà vivere l’energia e il talento della nuova generazione di chef attraverso un’esperienza gastronomica unica - che avranno come protagonisti i vincitori della finale italiana, con anche alcuni membri della giuria di questa edizione. La prima di queste cene vedrà infatti insieme: Josefina Zojza del Locale di Firenze, vincitrice del S.Pellegrino Award for Social Responsibility; Lorenzo Manosperti de L’Orangerie del relais Le Due Matote a Bossolasco (Cuneo), vincitore dell’Acqua Panna Award for Connection in Gastronomy; Alessio Magistro di Identità Golose Milano, vincitore del Fine Dining Lovers Food for Thought Award. Con i tre vincitori dei premi speciali cucinerà anche Matteo Metullio, chef del due stelle Michelin Harry’s Piccolo a Trieste, che ha fatto parte della Giuria della finale italiana. Il menu, di quattro portate più una entrée, sarà proposto al prezzo di 120 euro, vini inclusi. Orario unico di prenotazione h20:00.