Programma e prenotazioni

Programma e prenotazioni

Programma e prenotazioni

PRENOTAZIONI

 

Direttamente sul nostro sito cliccando sull'icona PRENOTA che appare accanto ad ogni appuntamento.

Informazioni: 
prenotazioni@identitagolosemilano.it

  +39.02.23668900 

LA RISTORAZIONE

LUNCH

Identità Golose Milano propone a pranzo il MENU À LA CARTE con i piatti firmati da Andrea Ribaldone ed Edoardo Traverso.  
Dal martedì al venerdì è anche prevista la "formula business” a 35 euro (due piatti del giorno - acqua e caffè inclusi, bevande e coperto esclusi). 
Vi aspettiamo anche per i pranzi della domenica, ogni settimana con uno speciale fuori carta ideato per l'occasione da Ribaldone e Traverso.

DINNER

Nel corso della settimana è possibile provare i MENU DEGUSTAZIONE firmati da grandi chef ospiti, che vengono proposti al prezzo fisso di 85 euro, salvo dove venga indicato diversamente nei menu, con abbinamento vini incluso.

Nelle sere in cui non avremo uno chef ospite, troverete la carta firmata da Andrea Ribaldone e Edoardo Traverso.

 

Menu del pranzo

CALENDARIO

28
marzo
dalle 19:30

La carta di Identità Golose Milano

La carta è firmata dagli chef Andrea Ribaldone ed Edoardo Traverso e spazia dai classici di via Romagnosi, come il Fusillo Milano (che sostituisce l'iconico Spaghetto) la Milanese “Identità”, ai deliziosi piatti della carta e alla speciale Selezione di formaggi e stagionature di Parmigiano Reggiano. Sono inoltre presenti delle proposte ad hoc da abbinare ai tartufi di Appennino Food Group, proposti secondo il valore di mercato.


29
marzo
dalle 19:30

Gli Ambasciatori del Gusto di Messina, con Luca Miuccio | Il Giardino degli Ulivi al Grand Hotel San Pietro - Taormina (Messina) e Lillo Freni | Pasticceria Freni, Messina

Per due giorni, l'Hub di via Romagnosi a Milano si trasferirà idealmente in Sicilia, alla scoperta dei sapori della splendida Messina. Ad accompagnarci in questo viaggio goloso, quattro membri messinesi dell'associazione Ambasciatori del Gusto. Per la prima serata saranno con noi Luca Miuccio dal Il Giardino degli Ulivi al Grand Hotel San Pietro di Taormina, Lindbergh Hotel - Taormina (Messina) e Lillo Freni, dalla Pasticceria Freni, Messina.


30
marzo
dalle 19:30

Gli Ambasciatori del Gusto di Messina, con Pasquale Caliri | Marina Del Nettuno Yachting Club, Messina e Francesco Arena | Panificio Francesco Arena, Messina

Per due giorni, l'Hub di via Romagnosi a Milano si trasferirà idealmente in Sicilia, alla scoperta dei sapori della splendida Messina. Ad accompagnarci in questo viaggio goloso, quattro membri messinesi dell'associazione Ambasciatori del Gusto. Per la seconda serata saranno con noi Pasquale Caliri dalla Marina Del Nettuno Yachting Club, Messina e Francesco Arena, dal Panificio Francesco Arena, Messina. 


31 - 1
marzo - aprile
dalle 19:30

La carta di Identità Golose Milano

La carta è firmata dagli chef Andrea Ribaldone ed Edoardo Traverso e spazia dai classici di via Romagnosi, come il Fusillo Milano (che sostituisce l'iconico Spaghetto) la Milanese “Identità”, ai deliziosi piatti della carta e alla speciale Selezione di formaggi e stagionature di Parmigiano Reggiano. Sono inoltre presenti delle proposte ad hoc da abbinare ai tartufi di Appennino Food Group, proposti secondo il valore di mercato.


2
aprile
dalle 12:30

Il Pranzo della Domenica

La carta è firmata dagli chef Andrea Ribaldone ed Edoardo Traverso e ogni settimana proporrà un Piatto della Domenica creato per l’occasione. La proposta spazia poi dai classici di via Romagnosi, come il Fusillo Milano (che sostituisce l'iconico Spaghetto) e la Milanese “Identità”, ai deliziosi piatti della carta e alla speciale Selezione di formaggi e stagionature di Parmigiano Reggiano. Sono inoltre presenti delle proposte ad hoc da abbinare ai tartufi di Appennino Food Group, proposti secondo il valore di mercato.


4
aprile
dalle 19:30

La carta di Identità Golose Milano

La carta è firmata dagli chef Andrea Ribaldone ed Edoardo Traverso e spazia dai classici di via Romagnosi, come il Fusillo Milano (che sostituisce l'iconico Spaghetto) la Milanese “Identità”, ai deliziosi piatti della carta e alla speciale Selezione di formaggi e stagionature di Parmigiano Reggiano. Sono inoltre presenti delle proposte ad hoc da abbinare ai tartufi di Appennino Food Group, proposti secondo il valore di mercato.


5
aprile
20:00

Le pizze di Francesco Capece, con i prodotti di Casa Marrazzo | Confine, Milano

Originario della provincia di Salerno, di San Cipriano Picentino, Francesco Capece è noto e apprezzato dagli appassionati della pizza napoletana contemporanea per il suo lavoro agli impasti e al forno de La Locanda dei Feudi, a Pezzano (Salerno). Ma il 2023 lo vedrà sbarcare a Milano, sempre più attrattiva per i più ispirati interpreti del disco lievitato, con una nuova insegna, che si chiamerà Confine, di prossima inaugurazione. Per questa occasione speciale nel nostro Hub, celebrerà sulle sue pizze i prodotti di Casa Marrazzo, azienda impegnata dal 1934 a proporre i sapori e la genuinità del territorio. Il menu sarà composto da quattro pizze, una entrée e un dessert e sarà proposto al prezzo di 65 euro a persona, vini inclusi. Orario unico di prenotazione h20:00. 


6
aprile
dalle 19:30

Moreno Cedroni torna a Identità Golose Milano | La Madonnina del Pescatore, Senigallia (Ancona)

Moreno Cedroni non ha bisogno di molte presentazioni: lo chef marchigiano è uno dei pionieri della cucina d'autore contemporanea in Italia, un innovatore, un professionista sempre alla ricerca di nuove tecniche, nuove idee, con cui stupirsi e con cui conquistare il pubblico che frequenta La Madonnina del Pescatore a Senigallia, due stelle Michelin, Il Clandestino a Portonovo, Anikò ancora a Senigallia. Con il suo braccio destro, lo chef e pastry chef Luca Abbadir, Cedroni ha da poco svelato i nuovi menu della Madonnina e del Clandestino, ma per una serata speciale, a celebrare la grande amicizia con Identità Golose, sarà ospite dell'Hub con un menu pensato per l'occasione. Il menu sarà composto da quattro portate più una entrée e sarà offerto al prezzo di 110 euro a persona, vini inclusi.


7 - 8
aprile
dalle 19:30

La carta di Identità Golose Milano

La carta è firmata dagli chef Andrea Ribaldone ed Edoardo Traverso e spazia dai classici di via Romagnosi, come il Fusillo Milano (che sostituisce l'iconico Spaghetto) la Milanese “Identità”, ai deliziosi piatti della carta e alla speciale Selezione di formaggi e stagionature di Parmigiano Reggiano. Sono inoltre presenti delle proposte ad hoc da abbinare ai tartufi di Appennino Food Group, proposti secondo il valore di mercato.


9
aprile
dalle 12:30

Il Pranzo di Pasqua a Identità Golose Milano

Pasqua con chi vuoi? Sì, ma a Identità Golose Milano! L'Hub di via Romagnosi vi accoglierà per un delizioso pranzo speciale per la domenica di Pasqua: Andrea Ribaldone ed Edoardo Traverso hanno creato infatti un menu per questa giornata di festa che unirà raffinatezza gourmet e calore pasquali, con i sapori classici di questa ricorrenza declinati in piatti ricercati e golosi. Il menu sarà composto da cinque portate più una entrée e sarà proposto al prezzo di 95 euro a persona, vini esclusi.


11
aprile
dalle 19:30

La carta di Identità Golose Milano

La carta è firmata dagli chef Andrea Ribaldone ed Edoardo Traverso e spazia dai classici di via Romagnosi, come il Fusillo Milano (che sostituisce l'iconico Spaghetto) la Milanese “Identità”, ai deliziosi piatti della carta e alla speciale Selezione di formaggi e stagionature di Parmigiano Reggiano. Sono inoltre presenti delle proposte ad hoc da abbinare ai tartufi di Appennino Food Group, proposti secondo il valore di mercato.


12
aprile
dalle 19:30

I sapori della Costiera con Michele De Blasio | Volta del Fuenti, Vietri sul mare (Salerno)

«Un ristorante in cui tecnica e bellezza si fondono in maniera eccelsa; una location a picco sul mare e uno chef, Michele De Blasio, dalle grandi emozioni. Ne sentiremo parlare tanto»: sono le parole scelte dal top chef Rocco De Santis per nominare, ai TheFork Restaurant Awards 2022, il Volta del Fuenti ai Giardini del Fuenti di Vietri sul Mare (Salerno). Dove De Blasio è arrivato tra i dieci finalisti, a conferma della solidità della sua proposta gastronomica. I Giardini del Fuenti sono opera mastodontica nelle dimensioni (insiste su un’area di 2mila metri quadrati), ambiziosa nella progettazione eppure felice nella realizzazione, ben innestata nel paesaggio: ospita un ristorante gastronomico, Volta del Fuenti, un cocktail bar en plein air, il Limoneto, e infine un beach club con tanto di proprio indirizzo goloso, Riva del Fuenti. Per una sera, Identità Golose Milano vi porterà a respirare il profumo della Costiera Amalfitana. 


13
aprile
dalle 19:30

La Versilia classica e contemporanea di Andrea Mattei | Bistrot, Forte dei Marmi (Lucca)

Il Bistrot di Fortei dei Marmi è l'ammiraglia del gruppo guidato dalla famiglia Vaiani, tra i massimi protagonisti della ristorazione nella zona: fondato nel 1990, una stella Michelin dal 2011. Dal 2019 lo guida Andrea Mattei, chef versiliano, nato professionalmente a La Magnolia dell'hotel Byron, ha ritrovato le sue terre dopo esperienze al Plaza Athenée di Parigi con Alain Ducasse, a Il Carpaccio di Angelo Paracucchi, all'Enoteca Pinchiorri a Firenze e al San Domenico di Imola. La sua cucina ha un’apparenza semplice, ma di apparenza si tratta, concreta, fatta di pochi ingredienti che raccontano il mare, la Versilia, i profumi della campagna circostante, la carne di piccoli artigiani. Uno stile con influssi vegetali, insieme ai grandi piatti della storia del locale, che la clientela affezionata ricerca in una sorta di gioco della memoria.


14 - 15
aprile
dalle 19:30

La carta di Identità Golose Milano

La carta è firmata dagli chef Andrea Ribaldone ed Edoardo Traverso e spazia dai classici di via Romagnosi, come il Fusillo Milano (che sostituisce l'iconico Spaghetto) la Milanese “Identità”, ai deliziosi piatti della carta e alla speciale Selezione di formaggi e stagionature di Parmigiano Reggiano. Sono inoltre presenti delle proposte ad hoc da abbinare ai tartufi di Appennino Food Group, proposti secondo il valore di mercato.


16
aprile
dalle 12:30

Il Pranzo della Domenica

La carta è firmata dagli chef Andrea Ribaldone ed Edoardo Traverso e ogni settimana proporrà un Piatto della Domenica creato per l’occasione. La proposta spazia poi dai classici di via Romagnosi, come il Fusillo Milano (che sostituisce l'iconico Spaghetto) e la Milanese “Identità”, ai deliziosi piatti della carta e alla speciale Selezione di formaggi e stagionature di Parmigiano Reggiano. Sono inoltre presenti delle proposte ad hoc da abbinare ai tartufi di Appennino Food Group, proposti secondo il valore di mercato.


18 - 23
aprile
dalle 19:30

Milano Design Week nell’Hub: il menu speciale per il Fuorisalone

Nasce la collaborazione tra Studiolabo (con Fuorisalone.it & Brera Design District) e Identità Golose Milano. In occasione della Design Week, l'Hub proporrà, al fianco della nostra abituale carta, un menu speciale firmato da Andrea Ribaldone e dal resident chef Edoardo Traverso, esplorando il tema dell’edizione 2023: "Laboratorio Futuro”. Un tema che attiva una riflessione sulle sfide della contemporaneità, dando spazio a progetti e pratiche in grado di innescare azioni di cambiamento. Il futuro non è qualcosa di astratto e immateriale, ma si costruisce con la qualità del nostro presente. I nostri chef proporranno dunque un'ulteriore scelta di piatti, che saranno ispirati da questi concetti.


25 - 29
aprile
dalle 19:30

La carta di Identità Golose Milano

La carta è firmata dagli chef Andrea Ribaldone ed Edoardo Traverso e spazia dai classici di via Romagnosi, come il Fusillo Milano (che sostituisce l'iconico Spaghetto) la Milanese “Identità”, ai deliziosi piatti della carta e alla speciale Selezione di formaggi e stagionature di Parmigiano Reggiano. Sono inoltre presenti delle proposte ad hoc da abbinare ai tartufi di Appennino Food Group, proposti secondo il valore di mercato.


30
aprile
dalle 12:30

Il Pranzo della Domenica

La carta è firmata dagli chef Andrea Ribaldone ed Edoardo Traverso e ogni settimana proporrà un Piatto della Domenica creato per l’occasione. La proposta spazia poi dai classici di via Romagnosi, come il Fusillo Milano (che sostituisce l'iconico Spaghetto) e la Milanese “Identità”, ai deliziosi piatti della carta e alla speciale Selezione di formaggi e stagionature di Parmigiano Reggiano. Sono inoltre presenti delle proposte ad hoc da abbinare ai tartufi di Appennino Food Group, proposti secondo il valore di mercato.


Progettazione grafica e realizzazione sito a cura di Bogani Elia

CALENDARIO
PRENOTA